Descrizione
Codice di Urukagina, riproduzione di una tavoletta sumera realizzata in marmo modellato (polvere di marmo + legante). Finitura con aspetto di argilla invecchiata.
Il primo codice legale conosciuto nella storia.
Misure: Altezza: 27 cm. Larghezza: 36 cm. Profondità: 4 cm.
Peso approssimativo: 5 kg.
Frammento di cono d’argilla – testo di Urukagina. Museo del Louvre.
Riproduzione di una tavoletta cuneiforme sumera, circa 2350 a.C., Museo del Louvre. Frammento di un’iscrizione su cono d’argilla.
La traduzione del testo sumero di questo frammento è:
“Egli [Uruinimgina o Urukagina] scavò (…) il canale verso la città di NINA. All’inizio costruì l’Eninnu [Tempio di Ninnu], alla fine costruì l’Esiraran.”
Urukagina o Uruinimgina fu il re (Ensi) della città-stato sumera di Lagash tra il 2380 e il 2360–2371 a.C. Si distinse per le sue riforme sociali e per il Codice di Urukagina, il primo codice legale conosciuto nella storia, noto attraverso riferimenti e citazioni. Conteneva leggi a protezione delle fasce più deboli della società, come orfani e vedove. Nei testi sopravvissuti, come il cono d’argilla a cui appartiene questo frammento, sono riportate varie misure e decreti emanati durante il suo regno, che mostrano il suo impegno contro la corruzione e gli abusi di potere da parte di funzionari e nobili.
Il regno di Urukagina di Lagash è quindi notevole come esempio di giustizia, evidente nelle misure prese per combattere l’usura, la fame, i crimini contro le persone e le loro proprietà come l’omicidio e il furto, e lo sfruttamento dei potenti sulle classi inferiori.
Il suo regno terminò con la conquista di Lagash da parte del re di Umma, Lugalzagesi, che per la prima volta unificò le altre città-stato sumere sotto un unico governo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.