Descrizione
Riproduzione di un rilievo di marmo ricostituito (resina + polvere di marmo). Riproduzione ispirata in un antico pezzo di museo. La patina dell’invecchiamento è applicata con terre naturali e cere.
Preparato per interni così come per la decorazione di giardini e terrazze.
Piece pronto per essere appeso al muro.
Misure: Lunghezza: 77 cm; Altezza: 13 cm; Sfondo: 4 cm
Riproduzione del frontone occidentale del Partenone (dal 438 al 432 a.C.). Atene. Le sculture originali si trovano al British Museum di Londra.
Corrisponde all’insieme scultoreo del frontone sopra l’entrata secondaria del Partenone, composto da sculture degli dei dell’Olimpo dello scultore ateniese Fidia. Rappresenta la disputa tra gli dei Pallade Atena e Poseidone per il patrocinio di Atene. Al centro ci sono gli dei del mito: Atena a sinistra e Poseidone a destra, con un ulivo tra loro.
Secondo il mito, Atena offrì l’ulivo agli abitanti della città in cambio di essere scelta come loro dea patrona. Il dono che fu offerto da Poseidone fu il cavallo e, secondo altre versioni, una sorgente di acqua salata che il dio fece sgorgare colpendo la terra con il suo tridente. I cittadini scelsero infine Atena, da cui la città prese il nome, Atene.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.