Descrizione
Riproduzione di un rilievo in marmo ricostituito (polvere di marmo + legante). Rifinito con patina di invecchiamento.
- Misure totali: Larghezza: 40cm. Profondità: 3cm. Altezza: 49,5 cm.
- Peso: 5kg circa.
Riproduzione di un medaglione ovale con una rappresentazione della Giustizia.Dal 15° secolo, la Signora della Giustizia è stata spesso raffigurata bendata. La benda rappresenta l’obiettività, nel senso che la giustizia è, o dovrebbe essere imposta oggettivamente, senza paura o favore, indipendentemente dall’identità, dal denaro, dal potere o dalla debolezza; una giustizia cieca e imparziale. Le prime monete romane raffigurano Iustitia con la spada in una mano e la bilancia nell’altra, ma con gli occhi scoperti. Iustitia è solo comunemente raffigurata come “cieca”, dalla fine del XV secolo. La prima rappresentazione conosciuta di Iustitia cieca è la statua di Hans Giengen del 1543 alla Gerechtigkeitsbrunnen (Fontana della Giustizia) a Berna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.