Descrizione
Riproduzione della scultura del Discobolo di Mirone, realizzata in marmo stampato (polvere di marmo con resina) con finitura invecchiata attraverso l’applicazione di patine a base di terre naturali. Texture e aspetto simili a una scultura antica in marmo.
Misure: Altezza: 67 cm. Larghezza: 44 cm. Profondità: 22 cm.
Base: Altezza: 3 cm. Larghezza: 30 cm. Profondità: 22 cm.
Peso approssimativo: 17 kg.
Il Discobolo di Mirone è una delle sculture più famose della Grecia Classica e simbolo del canone delle proporzioni del corpo umano. È una delle sculture antiche più riprodotte fin dall’epoca romana. L’originale, risalente al 455 a.C., raffigura un atleta nel momento del lancio del disco. La riproduzione che offriamo è una copia di una scultura dell’anno 1814.
Dall’originale greco, oggi perduto, furono realizzate diverse copie durante l’Impero Romano. La copia romana più famosa del Discobolo è esposta nel Palazzo Massimo alle Terme del Museo Nazionale Romano ed è stata trovata durante degli scavi nella Villa Palombara (Roma) nel XVII secolo.
Il Discobolo esemplifica la ricerca della perfezione anatomica e dell’idealismo estetico che caratterizzano l’arte greca del periodo classico (V secolo a.C.). Attraverso la rappresentazione di un atleta, l’abilità dell’artista è riuscita a esprimere la tensione del momento precedente al lancio del disco. Questo capolavoro è diventato un’icona, con la sua influenza che arriva all’arte contemporanea.
Le riproduzioni di capolavori dell’antica Grecia o Roma, come questa scultura del Discobolo di Mirone, conferiscono una sensazione di nobiltà e durabilità all’arredamento dei nostri spazi interni ed esterni. Queste figure, che catturano la grazia e la perfezione anatomica dell’arte greco-romana, diventano punti focali che attirano l’attenzione. Che si tratti di una grande statua nel soggiorno o nel giardino, o di una piccola scultura sulla scrivania, queste opere d’arte ci accompagnano e ci ispirano nel nostro lavoro quotidiano, aggiungendo un tocco di storia e cultura ai nostri luoghi preferiti in casa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.