Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(0 recensioni dei clienti)

Scultura. Ercole Farnese. Alt: 60cm

Può essere spedito in 7 giorniAzioni: 3

375,00 IVA inclusa IVA inclusa nell'UE

In Stock

Pagamento sicuro:Formas de Pago
Certificati affidabili:Formas de Pagoekomi 5 estrellas

Descrizione

Riproduzione in polvere di pietra con resina. Rifinito con patina antica. Texture e finiture naturali.

Statua adatta per la decorazione esterna in giardini e terrazze così come per la decorazione interna. (salotti, corridoi, biblioteche, uffici).

Altezza: 60 cm.  Base: 19 x 19 cm.

Peso appr. : 12 kg.

L’Ercole Farnese (Ercole Farnese) è una copia romana in marmo dell’inizio del III secolo dello scultore ateniese Glycon dell’opera originale in bronzo creata da Lisippo nel IV secolo a.C. Fu trovata nel 1546 nelle Terme di Caracalla a Roma e presto divenne parte della collezione di sculture classiche del cardinale Alessandro Farnese, figlio di papa Paolo III. L’originale si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Nella mitologia greca Eracle era un eroe e semidio, figlio di Zeus e della mortale Alcmene. Nella mitologia romana era chiamato Ercole. Era probabilmente il più grande degli eroi mitici greci, l’esempio di mascolinità per eccellenza, la sua forza straordinaria era uno dei suoi attributi. Fu, secondo Pausania, l’ultimo figlio che Zeus generò con donne mortali in Grecia. Si raccontano molte storie sulla sua vita, la più famosa è quella delle dodici fatiche di Eracle. Il suo equivalente etrusco era Hercle, un figlio di Tinia, il dio del fulmine e di Uni (la Giunone romana).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Mostra le recensioni in tutte le lingue (1)

Recensisci per primo “Scultura. Ercole Farnese. Alt: 60cm”

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.