Descrizione
Set piedistallo e busto di Marco Aurelio.
Riproduzione del busto di Marco Aurelio realizzato in marmo modellato (polvere di marmo legata con resina). La finitura del busto è realizzata con patine di invecchiamento a base di terre naturali che gli conferiscono l’aspetto di una scultura abbellita dal passare del tempo.
Piedistallo in legno realizzato in MDF (fibra di legno a media densità). Non adatto per l’esterno. Colori disponibili: (Indicare il colore desiderato nelle “Note dell’ordine”)
- Bianco
- Nero
- Grigio
Misure:
- Misure del busto di Marco Aurelio + base rotonda: 49 cm. Larghezza: 31 cm. Profondità: 14 cm.
- Misure del piedistallo: Altezza: 100 cm. Base: 22 x 22 cm.
- Altezza totale del set busto + piedistallo: 149 cm.
Peso approssimativo: 21 kg.
Set piedistallo e busto di Marco Aurelio, ideale per la decorazione interna (soggiorni, ingressi, biblioteche, uffici, ecc.). Non adatto all’esterno.
Questo busto di Marco Aurelio è una riproduzione basata su una statua originale del II secolo a.C., esposta al Museo di Efeso, in Turchia.
Marco Aurelio (121 d.C. – 180 d.C.), l’imperatore-filosofo, uno dei cosiddetti “Cinque buoni imperatori”, ha governato congiuntamente l’Impero Romano con il co-imperatore Lucio Vero dal 161 al 180 d.C., ed è anche ricordato come uno dei più notevoli filosofi stoici. La sua opera più conosciuta sono le “Meditazioni”, un diario scritto durante le sue campagne in cui ha riflettuto il suo pensiero, focalizzato sulla costante ricerca della virtù e della saggezza e sulla loro messa in pratica nella vita quotidiana.
Marco Aurelio ha affrontato numerose sfide significative durante il suo regno, tra cui conflitti militari, epidemie e crisi interne. In mezzo alle difficoltà, è riuscito a mantenere la stabilità dell’impero nonostante le minacce sia esterne che interne. La filosofia stoica lo ha aiutato a gestire le pressioni del governo, seguendo i suoi precetti che esortano ad accettare con serenità le avversità e a coltivare virtù come la generosità e la giustizia, l’autodisciplina e la moderazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.