Descrizione
In questa scultura riproduciamo una sfinge dell’arte greca arcaica, datata tra il 575 e il 560 a.C. La statua originale si trova attualmente nel Museo Archeologico di Delfi in Grecia.Riproduzione in marmo ricostituito (polvere di marmo agglutinata con cronolite). Le patine di invecchiamento sono applicate con terre naturali.Misure:
- Larghezza: 70cm; Profondità: 28cm; Altezza: 87cm.
- Peso: 58kg.
La scultura che riproduciamo qui è una statua originaria dell’isola di Naxos, i cui abitanti la donarono all’Oracolo di Delfi, che dava loro il diritto di prelazione per consultare l’oracolo. La sua funzione era quella di proteggere il Tempio di Apollo a Delfi, ed era originariamente posto in cima ad una colonna situata a sud del Santuario.La sfinge è un essere mitologico con testa umana, corpo di leone e ali, secondo la mitologia greca la sfinge proponeva indovinelli ai passanti che la incontravano, uccidendo chi non otteneva la risposta giusta. In altre tradizioni la sfinge rappresenta la natura animale sulla quale si erge la ragione (testa umana), il conduttore degli istinti e delle passioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.