Descrizione
Riproduzione di un bassorilievo realizzato in marmo ricostituito (polvere di marmo più legante), finito per invecchiamento con patine di terra naturale.
Misure: Altezza: 48 cm. Larghezza: 37 cm. Profondità: 3 cm.
Peso appr.: 6 kg.
Riproduzione di un rilievo romano trovato a Mérida (Badajoz, Spagna), attualmente conservato nel Museo Nazionale di Arte Romana di Mérida.
Questo rilievo raffigura un albero di alloro con uccelli in cima e un serpente ai piedi dell’albero. L’albero di alloro era consacrato ad Apollo, che è solitamente raffigurato con una corona fatta con le sue foglie, che nell’antica Grecia era usata per incoronare i vincitori delle competizioni, sia eventi sportivi come le Olimpiadi che concorsi di poesia. In epoca romana la corona d’alloro era usata per le parate trionfali dei generali vittoriosi.
Nell’iconografia imperiale romana, l’albero di alloro è associato all’imperatore Ottaviano Augusto, che, dopo aver invocato il dio Apollo nella battaglia di Accio, fu vittorioso e si mise sotto il patrocinio del dio.
Cristina –
Se nota la dedicación en cada detalle del relieve. ¡Muy buena calidad! Me ha encantado
Cristina –
mas bonita de lo que esperaba!muy feliz con la compra.
Cristina –
Buenos detalles, sorprende la calidad y el tamaño, parece una pieza antigua.